Offerta lampo Wizz Air per settembre: la capitale francese a un prezzo che non tornerà più

Settembre si avvicina e con esso una delle stagioni più affascinanti per visitare la Città delle Luci. Quando l’estate parigina lascia spazio ai primi colori autunnali, la capitale francese si trasforma in un palcoscenico magico dove ogni boulevard racconta una storia e ogni caffè diventa un rifugio perfetto per assaporare l’arte di vivere francese.

Perché scegliere settembre per volare a Parigi

Settembre rappresenta il momento ideale per scoprire Parigi senza le folle estive ma con ancora abbastanza luce per godere delle lunghe passeggiate lungo la Senna. Le temperature si aggirano intorno ai 20-22°C, perfette per esplorare la città a piedi o in bicicletta. I parigini rientrano dalle vacanze portando con sé quella particolare energia che caratterizza la rentrée, il ritorno alla vita cittadina dopo le ferie estive.

I giardini del Lussemburgo iniziano a tingersi di sfumature dorate, mentre i bistrot riaprono le loro terrazze per l’ultima volta prima dell’arrivo dell’inverno. È il periodo in cui Parigi svela la sua anima più autentica, lontana dai cliché turistici ma ricca di quella poesia urbana che ha ispirato generazioni di artisti e scrittori.

Un weekend lungo per innamorarsi della capitale

Con partenza il 9 settembre alle 6:10 da Milano Malpensa e rientro l’11 settembre alle 8:25, questa proposta di viaggio offre tre giorni pieni per immergersi completamente nell’atmosfera parigina. Il prezzo di 94 euro a persona per andata e ritorno con Wizz Air Malta rappresenta un’opportunità eccezionale per chi desidera concedersi una fuga nella capitale francese senza gravare sul budget.

L’aeroporto di Beauvais-Tillé, situato a circa 80 chilometri dal centro di Parigi, è collegato efficacemente con autobus navetta che raggiungono Porte Maillot in circa un’ora e quindici minuti, al costo di 17 euro per tratta. Questo piccolo investimento aggiuntivo si rivela comunque conveniente considerando il risparmio significativo sul volo.

Tesori nascosti e grandi classici: cosa non perdere

Il fascino senza tempo del Marais

Oltre ai monumenti iconici, Parigi nasconde quartieri che meritano di essere esplorati con calma. Il Marais, con le sue stradine acciottolate e i suoi hôtels particuliers del XVII secolo, offre un viaggio nel tempo tra gallerie d’arte contemporanea, concept store vintage e piccole boutique artigianali. Non perdetevi Place des Vosges, considerata una delle piazze più belle d’Europa, dove Victor Hugo ha vissuto e scritto alcune delle sue opere più celebri.

L’arte oltre i musei tradizionali

Mentre il Louvre e il Musée d’Orsay rimangono tappe obbligate, settembre è il momento perfetto per scoprire realtà meno turistiche ma altrettanto affascinanti. Il Musée Rodin, con il suo giardino di sculture, offre un’esperienza immersiva nell’arte dello scultore francese. L’ingresso costa circa 14 euro, ma il giardino può essere visitato per soli 4 euro.

Per gli amanti dell’arte contemporanea, il Centro Pompidou propone sempre mostre innovative, mentre il quartiere di Belleville, in rapida trasformazione, è diventato un vero laboratorio di street art a cielo aperto.

Sapori autentici e mercati storici

La gastronomia parigina va ben oltre i croissant e i macarons turistici. Il Marché des Enfants Rouges, il più antico mercato coperto di Parigi, è un microcosmo di sapori del mondo dove assaggiare specialità mediterranee, libanesi o giapponesi a prezzi contenuti (un pasto completo costa tra i 12 e i 18 euro).

Per un’esperienza più tradizionale, le brasserie storiche come L’Ami Jean o Le Comptoir du Relais servono cucina francese autentica senza le sovrapprezzo delle zone ultra-turistiche. Un menu completo si aggira intorno ai 35-45 euro a persona.

Aperitivi con vista e locali segreti

Settembre regala tramonti spettacolari che possono essere ammirati da terrazze nascoste come quella del BHV Marais (accesso gratuito) o del Printemps Haussmann. Per chi cerca l’autenticità, i wine bar del quartiere di Saint-Germain-des-Prés offrono selezioni di vini naturali accompagnati da taglieri di formaggi francesi (budget: 25-30 euro per due persone).

Consigli pratici per ottimizzare il soggiorno

La Navigo Easy, la carta per i trasporti pubblici parigini, rappresenta la soluzione più economica per muoversi in città. Con 10 corse al costo di 14,90 euro, copre ampiamente le esigenze di un weekend. In alternativa, il bike-sharing Vélib’ permette di scoprire la città su due ruote per circa 8 euro al giorno.

Per l’alloggio, i quartieri del 11°, 12° e 20° arrondissement offrono sistemazioni autentiche a prezzi più contenuti rispetto al centro storico, rimanendo comunque ben collegati con i mezzi pubblici.

Questa offerta di volo rappresenta l’occasione perfetta per riscoprire Parigi in una delle sue stagioni più poetiche, quando la città si prepara ad accogliere l’autunno con quella eleganza discreta che la contraddistingue. Un investimento minimo per un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria molto più a lungo del costo del viaggio stesso.

Quale aspetto di Parigi a settembre ti attira di più?
I giardini che si tingono dorati
I bistrot con le terrazze aperte
I quartieri senza folle turistiche
La energia della rentrée parigina
I tramonti dalle terrazze nascoste

Lascia un commento