Meteo Italia domani 5 settembre: escursioni termiche fino a 15 gradi in una regione, scopri quale ti riguarda

Il 5 settembre 2025 si prospetta come una giornata dai due volti sul territorio italiano, con condizioni atmosferiche che varieranno notevolmente da nord a sud. Mentre alcune regioni dovranno fare i conti con qualche rovescio mattutino, altre godranno di un cielo limpido e temperature gradevoli. Un quadro meteorologico interessante che merita di essere analizzato nel dettaglio per programmare al meglio la giornata di domani.

Milano: Pioggia mattutina e temperature miti

Nel capoluogo lombardo domani pioverà durante le prime ore del giorno, anche se si tratterà di precipitazioni molto leggere con appena 0,1 millimetri di accumulo previsto. Nonostante la probabilità di pioggia sia al 100%, la quantità sarà così ridotta da risultare quasi impercettibile – parliamo di quella che i meteorologi definiscono “pioviggine” o “bruinata”, fenomeni che spesso creano più umidità nell’aria che vere e proprie pozzanghere.

Le temperature oscilleranno tra una minima di 18,2°C e una massima di 26,5°C, valori decisamente confortevoli per la stagione. L’umidità relativa si attesterà al 74,7%, un valore piuttosto elevato che potrebbe far percepire l’aria come leggermente “pesante”, soprattutto nelle ore più calde. Il cielo sarà parzialmente nuvoloso con una copertura del 52,9%, mentre il vento soffierà con una velocità media di 9,4 km/h, creando una piacevole brezza che aiuterà a rendere più sopportabile l’afa.

Roma: Sole protagonista nella Capitale

La Capitale vivrà una giornata completamente diversa: nessuna precipitazione è prevista per domani. Roma si sveglierà con un cielo sereno che accompagnerà i cittadini per tutta la giornata, grazie a una copertura nuvolosa ridotta al minimo con appena il 9,1% di nuvole.

Le temperature saranno più elevate rispetto al nord, con una massima che toccherà i 30,5°C e una minima di 18,7°C. Questo significa un’escursione termica di quasi 12 gradi tra notte e giorno, tipica delle giornate di fine estate quando le notti iniziano a rinfrescarsi mentre il sole mantiene ancora tutto il suo vigore nelle ore centrali. L’umidità si manterrà su valori più contenuti rispetto a Milano, al 68,3%, mentre il vento sarà leggermente più sostenuto con 12,6 km/h di velocità media.

Napoli: Stabilità e clima mite sul Golfo

Anche nel capoluogo partenopeo non sono previste precipitazioni. Il cielo si manterrà sereno per l’intera giornata con solo il 19,1% di copertura nuvolosa, permettendo al sole di splendere quasi indisturbato sul Golfo di Napoli.

Particolarmente interessante è l’andamento termico: le temperature oscilleranno tra 24,1°C di minima e 25,9°C di massima, con un’escursione termica di appena 1,8 gradi. Questo fenomeno, tipico delle zone costiere, è dovuto all’influenza mitigatrice del mare che mantiene le temperature più stabili durante l’arco della giornata. L’umidità sarà del 75,1%, la più alta tra tutte le città analizzate, mentre il vento soffierà con intensità moderata a 15,5 km/h, portando la caratteristica brezza marina che rende più gradevole il clima cittadino.

Campobasso: Contrasti termici nel cuore del Molise

Il capoluogo molisano godrà di una giornata senza precipitazioni, anche se nel pomeriggio si formeranno alcune nuvole che porteranno la copertura nuvolosa al 21,3%. Nulla di preoccupante, si tratterà di formazioni nuvolose tipiche delle ore più calde quando l’aria si riscalda e tende a salire verso l’alto.

Campobasso presenterà il maggior contrasto termico della giornata: la temperatura minima scenderà fino a 13,8°C durante la notte, per poi risalire fino ai 28,8°C nelle ore centrali del giorno. Ben 15 gradi di differenza che testimoniano il carattere più continentale del clima molisano, lontano dall’influenza mitigatrice del mare. L’umidità si manterrà su valori accettabili al 67,3%, mentre il vento soffierà con intensità sostenuta a 16,2 km/h.

Palermo: Sole e temperature gradevoli in Sicilia

Il capoluogo siciliano chiude la rassegna con una giornata all’insegna della stabilità: nessuna precipitazione prevista e cielo sereno per tutto il giorno. La copertura nuvolosa sarà praticamente inesistente con solo il 9,3% di nuvole, garantendo una giornata di sole pieno.

Le temperature si manterranno su valori molto confortevoli, oscillando tra 19,4°C di minima e 26,4°C di massima. L’umidità del 68,6% risulterà ben tollerabile grazie al vento che soffierà con la maggiore intensità registrata tra tutte le città, raggiungendo i 16,9 km/h. Questa ventilazione, tipica della posizione geografica dell’isola, contribuirà a rendere particolarmente piacevole la permanenza all’aria aperta.

Panorama nazionale: un’Italia divisa tra nord e sud

L’analisi complessiva delle previsioni rivela un quadro tipicamente settembrina con l’Italia divisa in due fasce climatiche distinte. Il nord, rappresentato da Milano, sperimenterà le prime avvisaglie del cambio di stagione con qualche pioggia mattutina e umidità elevata. Il centro-sud, invece, continuerà a godere di condizioni estive stabili con cieli sereni e temperature gradevoli.

Particolarmente significativo è il gradiente dell’umidità che decresce man mano che ci spostiamo verso sud, ad eccezione di Napoli dove l’influenza marina mantiene valori elevati. Le velocità del vento mostrano un andamento crescente da nord verso sud, fenomeno legato alle diverse configurazioni bariche che interesseranno la penisola.

Suggerimenti per la giornata di domani

Per chi si trova a Milano, il consiglio è di tenere a portata di mano un ombrello leggero per le ore mattutine, anche se la pioggia sarà davvero minima. L’abbigliamento ideale prevede strati facilmente removibili: una giacca leggera per la mattina da togliere quando le temperature saliranno nel pomeriggio.

Gli abitanti di Roma potranno pianificare attività all’aria aperta senza preoccupazioni, ma dovranno proteggersi dal sole nelle ore centrali quando si toccheranno i 30 gradi. Perfetta una giornata al parco o per visitare i monumenti della città, sempre con cappello e crema solare.

A Napoli le condizioni saranno ideali per una passeggiata sul lungomare o una gita in barca nel Golfo. Le temperature stabili e la brezza marina renderanno particolarmente piacevole qualsiasi attività costiera. Chi lavora all’aperto apprezzerà la mancanza di sbalzi termici significativi.

Per Campobasso sarà fondamentale vestirsi “a cipolla” data l’ampia escursione termica. Chi esce di casa al mattino presto dovrà coprirsi bene per i 13 gradi della notte, ma essere pronto a scoprirsi quando il termometro salirà verso i 29 gradi del pomeriggio.

A Palermo la giornata si presta perfettamente per attività turistiche, escursioni o semplicemente per godersi le bellezze naturali dell’isola. Il vento sostenuto renderà ideale anche praticare sport all’aria aperta come ciclismo o trekking leggero.

In generale, domani sarà una giornata che permetterà a gran parte degli italiani di trascorrere tempo all’aperto, con la sola eccezione di chi si trova a Milano nelle prime ore del mattino. Le temperature gradevoli e la generale stabilità atmosferica offrono l’opportunità perfetta per attività ricreative, shopping all’aperto o semplicemente per una piacevole passeggiata nei centri storici delle nostre belle città.

Quale escursione termica del 5 settembre ti colpisce di più?
Milano solo 8 gradi
Roma quasi 12 gradi
Napoli appena 2 gradi
Campobasso ben 15 gradi
Palermo circa 7 gradi

Lascia un commento